Gioco responsabile: come giocare in modo sicuro e consapevole
Aggiornato:6 Marzo 2025
Armida LucarelliAutore
Armida Lucarelli
Autore
Armida, editor principale di CasinoStrider.it, assicura che ogni articolo sia impeccabile prima della pubblicazione. Con un’attenzione meticolosa alla grammatica, alla leggibilità e alla coerenza stilistica, supervisiona e perfeziona tutti i contenuti del sito.
L’impegno di CasinoStrider.it è quello di promuovere un’esperienza di gioco online sicura e responsabile. In questa sezione troverai risorse utili per prevenire la dipendenza dal gioco d’azzardo, comprendere i potenziali rischi e adottare strategie pratiche per mantenere un approccio consapevole al gioco. Il nostro scopo è assicurare che ogni utente possa divertirsi in modo equilibrato, salvaguardando il proprio benessere.
Cos’è il gioco responsabile?
Il gioco responsabile consiste in un insieme di principi e misure pensati per prevenire la dipendenza dal gioco e tutelare i giocatori da comportamenti potenzialmente dannosi. Comprende strumenti come l’autoesclusione, il controllo delle spese e campagne di sensibilizzazione sui rischi legati al gioco.
Come riconoscere i segnali di dipendenza
Sintomi comuni
Trascurare impegni lavorativi, familiari o amicizie.
Utilizzare denaro destinato a bisogni primari.
Provare sensi di colpa dopo aver giocato.
Ricorrere a prestiti pur di continuare a giocare.
Nascondere la verità su tempo e soldi impiegati.
Strumenti per il gioco responsabile
Autolimitazione
Stabilisci limiti di deposito giornalieri, settimanali o mensili.
Definisci una durata massima per le tue sessioni di gioco.
Autoesclusione
Casino Online: contatta il supporto clienti per richiedere la sospensione temporanea o definitiva del tuo account.
Registro Unico delle Autoesclusioni (ADM): registrati per impedire l’accesso a tutte le piattaforme di gioco autorizzate in Italia.
Limitazioni sulle perdite
Imposta un limite massimo di perdite che puoi avere per sessione.
Consiglio: Se senti di perdere il controllo, utilizza il Registro Unico degli Autoesclusi (RUA) offerto da ADM per sospendere l’accesso a tutti i casinò online in Italia. Statistiche: Secondo l’ADM, oltre 35.000 giocatori italiani hanno scelto l’autoesclusione nel 2024.
Come prevenire la dipendenza
Consigli utili
Gioca solo per divertirti, non per guadagnare denaro.
Non giocare sotto l’effetto di droghe o alcol.
Datti un budget massimo e rispettalo.
Ricordati che il gioco non è una soluzione ai tuoi possibili problemi economici.
Limita le ore di gioco e prenditi pause regolari per mantenere la concentrazione.
Protezione dei minori
La normativa italiana proibisce l’accesso al gioco d’azzardo ai minori di 18 anni. Tutti i casinò, sia online che tradizionali, richiedono la verifica dell’età tramite documenti ufficiali in corso di validità.
Consiglio: Molti casinò regolamentati offrono questionari di autovalutazione. Rispondi onestamente a domande come: 1. Hai mai giocato più di quanto potevi permetterti di perdere? 2. Il gioco ti causa problemi di salute, stress o ansia?
0%
dei giocatori che ha completato il test su piattaforme ADM ha dichiarato di aver adottato misure per ridurre il tempo o il denaro dedicato al gioco.
Le cause della dipendenza da gioco
Predisposizione biologica
Persone con livelli di noradrenalina alterati possono correre un più alto rischio di dipendenza.
Influenza ambientale
Facile accesso a dispositivi di gioco e pubblicità mirata.
Uso di dispositivi personali non controllati.
Personalità a rischio
Giocatori con personalità competitiva e incline a sviluppare comportamenti compulsivi e dipendenze.
Informazioni sull’operato dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il controllo e la regolamentazione del gioco d’azzardo in Italia.
La responsabilità dei casinò online
I casinò online hanno l’obbligo di:
Offrire strumenti di autoesclusione e limiti di spesa.
Pubblicare le probabilità di vincita.
Garantire l’accesso ai servizi di supporto per la dipendenza.
Come scegliere un casinò affidabile:
Verifica sempre che il casinò sia regolamentato dall’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Controlla il logo ADM sul sito ufficiale del casinò.
Consulta recensioni imparziali, come quelle che trovi su CasinoStrider.it, per essere sicuro della reputazione dell’operatore.
Consiglio Pratico: Prima di registrarti, verifica che il casinò offra strumenti di autolimitazione come limiti di spesa o sessione. Se non disponibili, evita di giocare su quella piattaforma.
Nota Utile: Casinò autorizzati devono pubblicare statistiche sulle probabilità di vincita per ogni gioco. Utilizzale come guida per scegliere giochi con maggiori possibilità di successo.
Grafico: crescita del numero di giocatori che richiedono l’autoesclusione in Italia (2020-2025)
Numeri utili per il gioco responsabile
Ecco un elenco di numeri verdi e contatti utili per ricevere supporto sul gioco responsabile e problematiche legate al gioco d’azzardo:
S.I.I.Pa.C.: Numero Verde 800031579
Gioca Responsabile: Numero Verde 800151000
Telefono Verde Nazionale per le problematiche legate al Gioco d’Azzardo (TVNGA): 800558822
Questi contatti rappresentano un importante strumento per chiunque abbia bisogno di aiuto o voglia adottare un approccio più consapevole e sicuro al gioco.
Conclusioni
Giocare responsabilmente è fondamentale per garantire un’esperienza di intrattenimento sicura e positiva. CasinoStrider.it supporta ogni iniziativa che promuova il benessere dei giocatori e offre recensioni di casinò che rispettano rigorosi standard di qualità e sicurezza.
Se ritieni di avere difficoltà con il gioco, non esitare a cercare aiuto. Consulta le risorse e le associazioni indicate in questa pagina per iniziare il tuo percorso verso un rapporto più sano con il gioco.Se hai bisogno di ulteriori informazioni o supporto, visita le nostre pagine dedicate su CasinoStrider.it.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie in conformità con la nostra Politica sulla Privacy.